Quantcast
Channel: Sport – MATTEO LEPORE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 35

Un’area giochi nuova e speciale nel parco

$
0
0

cedri_672-458_resizeIl Parco dei Cedri è uno dei parchi più belli di Bologna, che copre 20 ettari di territorio lungo il fiume Savena. Qui, nei prossimi mesi, nascerà una nuova area giochi di 2000 metri quadri tutta dedicata ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni. Il design, la scelta, la disposizione dei giochi e delle attrezzature sono stati curati dal Centro di Ricerca sullo Sviluppo Motorio nell’Infanzia dell’Università di Verona che ha dimostrato, in un suo studio, che l’utilizzo guidato del parco (anche per solo 1 ora al giorno, una volta alla settimana) induce significativi aumenti di alcune capacità motorie di base. Un requisito per una migliore anche la partecipazione dei bambini ad attività di movimento e sport, con riflessi rilevanti sia sulla salute e sulla resistenza alla malattie, sia su alcune funzioni cognitive importanti per il successo scolastico. Il progetto si realizzerà grazie alla firma di un patto di collaborazione tra il Comune e il Laboratorio 0246 no profit, con il sostegno di Fondazione Area Verde del gruppo Benetton e altri partner privati e noprofit.

Il parco giochi si articola in 4 aree: manualità, mobilità, equilibrio e gioco simbolico e quello che nascerà a Bologna sarà il terzo Parco Primo Sport nato in Italia dopo quelli di Treviso e Roma. Ci sarà una stretta collaborazione con le scuole per le visite al Parco Primo Sport e saranno organizzati corsi di formazione per gli insegnanti. Alle scuole che andranno in visita guidata al parco saranno regalate tutte le pubblicazioni di Laboratorio 0246 e il parco verrà dotato di un piccolo frutteto didattico, uno spazio verde con alberi da frutto più comuni e “dimenticati”. Ogni albero sarà accompagnato da una tabella didattica che ne racconta le caratteristiche.

Un progetto davvero bello, curato nello scorso mandato amministrativo dall’Assessore allo Sport Luca Rizzo Nervo e presentato da me proprio ieri. Un bel regalo alla città che vedrà la luce nei prossimi mesi e che potrebbe rappresentare un modello da replicare anche in altre zone di Bologna. Il patto di collaborazione per l’allestimento dell’area ha durata triennale rinnovabile. Laboratorio 0246 si impegna ad allestire l’area e gestirla, promuovendo il progetto didattico, mentre il al Comune spetta mettere a disposizione il parco e fornire, luce, acqua e fibra ottica per la videosorveglianza che sarà attiva h24.

14021454_10154401005503433_469828723056942465_n



Viewing all articles
Browse latest Browse all 35

Trending Articles